Astronomia e Calendari - Il giorno giuliano
Il ciclo solare
Ciclo lunare o metonico, Indizione romana

Il cosiddetto ciclo solare non ha in verità nulla a che fare con il Sole, ma piuttosto con l'anno solare e con il ciclo della settimana e degli anni bisestili.

La settimana entrò in uso nell'impero romano nel II secolo D.C. Dal momento che 365, numero di giorni in un anno, non è un multiplo di 7, ma ha un resto di 1, il ciclo settimanale sfasa ogni anno di un giorno: se un anno comincia di lunedì, l'anno successivo comincia di martedì e così via fino al primo anno bisestile.

In altre parole i giorni della settimana non coincidono con quelli dell'anno; il 1 gennaio cadrà ogni anno in un differente giorno della settimana,

Inoltre l'anno bisestile è di 366 giorni e il resto è 2. L'anno successivo a un anno bisestile che inizia di lunedì, inizierà di mercoledì.

Dopo quanti anni allora avremo sicuramente un anno con gli stessi giorni della settimana?

La risposta è ovviamente: il minimo comune multiplo tra 7 (ciclo settinamale) e 4 (ciclo degli anni bisestili) e cioè 28.

Il ciclo di 28 anni prese il nome di ciclo solare e il suo inizio fu convenzionalmente posto al 1 gennaio dell'anno 9  a.C. (1 gennaio -8 nella notazione astronomica) che secondo il calendario giuliano inizia di lunedì.


Va notato che la data di lunedì 1 gennaio 9  a.C. fu calcolata secondo il calendario giuliano analettico, supponendo quindi che gli anni bisestili siano stati sempre intercalati ogni 4 anni.

In realtà nei primi anni del calendario giuliano ci fu un errore che venne poi corretto da Augusto; storicamente quindi è pressoché certo che il 1 gennaio del 9  a.C. non sia stato un lunedì.

Il ciclo solare è stato usato per secoli dai calendaristi ed è uno dei cicli usati da G.G. Scaliger per definire il periodo giuliano.



Fonti bibliografiche e collegamenti